************************
* PTFB126: 27/03/2022 *
************************
- Aggiunta autenticazione OAuth2 per O365, solo per java 1.8 e superiori:
Per poter usare è necessario:
• un Tenant Microsoft con la possibilità di accedervi come amministratore;
• almeno un utente nel Tenant munito di una mailbox con licenza
Nella cartella /netacross/as2mail creare un file o365.properties e inserire i propri riferimenti come configurati tramite Office365 :
TenantId=xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxxx
ClientId=yyyyyy-yyyyyy-yyyyyy-yyyyyyy
ClientSecret=zzzzzz-zzzzz-zzzzzz-zzzzzz
il comando AS2MAIL rimane uguale nel nome server inserire il valore *O365 e impostare comunicazione SSL a *YES
************************
* PTFB126: 31/01/2022 *
************************
- PTF Necessaria per SAM con ARCHITETTURA S10 e password nuovo prodotto 1BMDB10 (senza licenze precedenti)
************************
* PTFB126: 10/02/2018 *
************************
Per attivare la licenza utilizzando le password del Modulo Base SAM copiare le aree dati
MDBBUILD *DTAARA MODULO BASE Numero Build
MDBRELEASE *DTAARA MODULO BASE Release
MDBWORK *DTAARA MODULO BASE Lavoro
Dalla libreria del modulo base (DB_$BASxxx o D10$BASxxx) alla libreria NETAP.
- SOLO PER SAM con ARCHITETTURA S10 e password nuovo prodotto 1BMDB10
- Questa PTF necessaria per attivare la licenza.
- Creare una DTAARA MDBPRODUCT CHAR 7 nella libreria NETAP con valore il nome prodotto architettura SAM "1BMDB10"
************************
* PTFB126: 21/11/2014 *
************************
- Livello minimo SAVF ripristino V5R3
************************
* PTFB126: 08/05/2013 *
************************
- prima di ripirstinare le PTF: Si consiglia di controllare gli oggetti IFS allocati con il comando
DSPJVMJOB
che elenca le JVM in uso al momento, da quetsa lista si dovrebbero individuare i job interattivi o batch
che possono usare gli oggetti java di netacross
************************
* PTFB126: 24/01/2013 *
************************
- I seguenti file javascript sono stati accorpati in altri:
xdom.apidom.js
xdom.mouse.js
xdom.browser.js
xdom.netacore.js
Quini è necessario togliere i link dalla
della pagina start.html che diventa:
net across - Computer Var Services
************************
* PTFB126: 16/01/2013 *
************************
- !!!ATTENZIONE LEGGERE PRIMA DI INSTALLARE !!!
Da questa data è stata resa obbligatoria la jvm 1.5 o superiore
Dovrà essere installato quindi il prodotto su as400 altrimenti le funzioni di xls/xlsx non saranno disponibili.
V5R3: Opt.7 JDK 5.0 + PTF SI17529
V5R4: Opt.8 IBM JDK 32bit o superiori
V6R1: Opt.8 IBM JDK 32bit o superiori
V7R1: Opt.8 IBM JDK 32bit o superiori
La compatibilità java con versioni V5R2 si mantiene con le ultime PTF con jvm1.4 disponibili per il download,
in questa versione i file .xlsx non sono generabili tramite pf2xls
************************
* PTFB126: 28/07/2011 *
************************
- !!!ATTENZIONE!!!
E' obbligatorio controllare la pagina start.html
Una volta applicate le PTF sarà presente nella cartella /netacross un file start.PTF201106.html come esempio.
Se il file start.html non è stato personalizzato è sufficiente rinominare il file start.PTF201106.html in start.html
Se non configurato viene segnalato all'avvio della sessione e se NON CORRETTO LA SESSIONE potrebbe non avviarsi o non chiudersi correttamente.
Le modifiche NECESSARIE:
E' obbligo ELIMINARE i riferimento al file topFunctions.htm dalla propria start come nel file start.PTF201106.html
********************************
*** Controllo situazione PTF ***
********************************
Il proprio livello installato di build (rilascio) può essere ricavato col seguente comando:
DSPDTAARA DTAARA(NETAP/NABUILD)
Il proprio livello installato di PTF può essere ricavato col seguente comando:
DSPDTAARA DTAARA(NETAP/NAPTFLVL)
Controllare questi valori con quelli disponibili sul sito NetAcross.
**********************************
*** NetAcross - Ripristino PTF ***
**********************************
- scaricare il file PTFB126.FILE contenuto in questa directory.
- Il file PTFB126.datarilascio.FILE è un SAVF,deve essere rinomato PTFB126 e copiato FTP su AS/400 in un SAVF (es.: NETASAVE/PTFB126)
- da riga comandi AS/400 eseguire:
RSTOBJ OBJ(*ALL) SAVLIB(QTEMP) DEV(*SAVF) SAVF(NETASAVE/PTFB126)
- adesso con la QTEMP in testa nella lista librerie da utente di livello QSECOFR eseguire il comando di ripristino PTF:
NAPTFRST OBJS(*YES) ROOT(NETACROSS)
Definizioni:
- OBJS: il parametro ripristina gli oggetti nelle librerie NETAP e NETDP (se installato anche lo sviluppo).
E' sufficiente lanciare il comando di ripristino solo una volta con questo parametro a *YES
- ROOT: il parametro rispritina i file relativi alla cartella /root e sottocartelle interessate dalle correzioni.
E' necessario lanciare il comando di ripristino una volta per ogni istanza NetAcross presente sul sistema (esempi: /netacross , /netaint , /netaweb ecc.)
Esempio: in cui si ripristina gli oggetti solo la prima volta e le cartelle sulla instanza NETAWEB
poi si esegue nuovamente il comando per l'istanza NETAINT senza ripristinare gli oggetti (già fatto).
NAPTFRST OBJS(*YES) ROOT(NETAWEB)
NAPTFRST OBJS(*NO) ROOT(NETAINT)
ATTENZIONE!: nel caso il ripristino emetta CPF383E verificare che siano stati ripristinati tutti gli oggetti,
se sono 0 i non ripristinati allora probabilemente ci sono oggetti singoli con proprietario/autorizzazioni diverse
nelle PTF, è necessario modificare il proprietario sull'oggetto ripristinato per evitare che alle prossime PTf il
problema di ripeta. (E' probabile che questi oggetti siano stati inviati singolarmente per PTF estermporanee)
SEGNALAZIONI
------------
- dalla ptf del 21/03/2011 la cartella /deskFrame viene CANCELLATA e RIPRISTINATA integralmente,
quindi NON inserire file personlizzati in questa area
- Se è usata l'Api Netacross, CGICHGPWD, è necessario effetuare la seguente modifica al 4° parametro
passato: portare l'ampiezza da 10A a 20A, di conseguenza anche il contenuto passato dovrà essere
nel formato: nome validation list, le prime 10 posizioni, nome libreria validation list, le ultime 10.
- Nel caso venga segnalato un errore di copia sul file NADDS01F per mancanza di opzioni *MAP *DROP
è necessario eseguire il seguente comando: CHGPF NETAF/NADDS01F CCSID(1144) e rispondere "R" all'errore.
- Nel file top.htm la scelta del css personalizzato è :
- Nel file natoolbar.css è necessario cambiare il nome al riferimento alla select che diventa:
div select#natool_selectcss {
background: #E0DFE3;
font-family: Verdana, Geneva, Arial,Helvetica, sans-serif;
font-size: 12px;
display: none;
}
MODIFICHE AGLI STANDARD
-----------------------
- nel file: start.html (se necessario)
si fa riferimento al frame con name="top" e src="/top.htm" --> è necessario sostituire il nome con name="topPers" , con maiuscole/minuscule corrette.